Benvenuti a Studio Metodi 1.0
Gentile cliente ,desideriamo presentarti il nostro ultimo software: Studio Metodi 1.0
VIDEO TUTORIAL ( COME CREARE UNA QUATERNA)
Con questo programma è possibile progettare i tuoi metodi personalizzati e verificarne il funzionamento . Un report completo, esportabile in un file di testo, ti fornirà tutti i dettagli del rendimento del metodo .Questo software attraverso l’uso di determinate operazioni, crea metodi del Lotto per poi studiarne il comportamento utilizzando l’archivio estrazioni.
L’archivio è aggiornabile automaticamente mediante collegamento internet o manualmente.
Il menu principale propone le seguenti voci :
-
Archivio
-
Appena aprirete il software in alto a sinistra dovete cliccare sul menù Archivio e poi Consulta per accedere alla maschera di consultazione delle estrazioni. Invece utilizzando il menù “Aggiorna” si può procedere all’aggiornamento dell’archivio tramite internet.
-
METODI
-
Attraverso il menù “Metodi” si arriva nella schermata dove sono visualizzati i metodi forniti dal programma divisi in due categorie:
-
Metodi utente: in questa versione ne è disponibile uno solo liberamente modificabile dall’utilizzatore del programma.
-
Medodi di libreria programma: sono metodi forniti dal pogramma, non modificabili per i quali se ne puo’ verificare la definizione ed il rendimento.
-
-
Maschera di modifica di un metodo
-
Maschera di modifica di un metodo
-
Cosa è un “Metodo”
Un metodo è un’insieme di regole da applicare per determinare una previsione di gioco e verificarne in seguito il funzionamento.
Per definire un metodo occorre stabilire in prima battuta fino ad un massimo di 7 criteri.Cosa è un “Criterio”
Un criterio è una regola per determinare un numero da giocare.
Per definire un criterio è necessario stabilire due parametri e l’operazione da applicare fra i due parametri.Cosa è un “Parametro”
Un parametro è una regola per arrivare ad un numero. Il programma ne consente di due tipologie
-
-
RuotaPosizione
Si definisce indicando una ruota ed una posizione. Considerato il numero in quella ruota e posizione è poi applicare un operatore che modifica il numero.
Ad esempio il parametro “Complemento90(dell’estratto in pos. 3 sulla ruota di Genoa) considera il numero estratto nella terza posizione sulla ruota di Genoa e ne calcola il complemento a 90. Il risultato così ottenuto viene utilizzato nel resto della valutazione del criterio.
-
Fisso
Si definisce indicando il numero, da 1 a 90, da utilizzare nel calcolo del criterio.
-
Operatori sul parametro
Gli operatori rappresentano la possibilità di applicare un’ulteriore variazione al numero calcolato dal parametro.
Gli operatori possibili sono due:-
-
-
Complemento90: calcola il complemento a 90 del numero scelto. Ad esempio per 1 è 90, per 2 è 88 per 90 è 90
-
Invariante: non modifica il numero sortito nella posizione e ruota indicata.
-
-
Valutazione di un criterio
La valutazione di un criterio opera valutando i due parametri che lo costituiscono ed applicando poi l’operatore che lega i due parametri.
Se guardiamo la figura il significato del primo criterio è il seguente:
Il primo numero si ottiene considerando il complemento a 90 del terzo estratto sulla ruota di Genoa, il secondo numero si ottiene con il secondo estratto sulla ruota di Milano senza ulteriori modifiche. Il risultato finale si ottiene facendo la somma novanta dei due numeri prima ottenuti.Operatori possibili fra parametri
-
-
-
Somma 90: calcola la somma 90 fra i due numeri
-
Prodotto 90: calcola il prodotto 90 fra i due numeri
-
Distanza ciclometrica: calcola la distanza ciclometrica fra i due numeri
-
-
Previsione
I numeri che costituiranno la nostra previsione saranno quindi dati dai numeri realizzazti con i criteri inseriti (è possibile inserire al massimo sette criteri)
Se il calcolo restituisse lo stesso numero per criteri diversi il numero sarà ovviamente considerato una volta sola.Per aggiungere un criterio occorre cliccare sul relativo pulsante, viene aggiunto un criterio base che deve poi essere personalizzato
Per cancellare un criterio occorre cliccare sul relativo pulsante, verrà cancellato il criterio attualmente selezionato
Personalizzazione di un criterio
I numeri che costituiranno la nostra previsione saranno quindi dati dai numeri realizzati con i criteri inseriti (è possibile inserire al massimo sette criteri)
Se il calcolo restituisse lo stesso numero per criteri diversi il numero sarà ovviamente considerato una volta sola.Per aggiungere un criterio occorre cliccare sul relativo pulsante, viene aggiunto un criterio base che deve poi essere personalizzato
Per cancellare un criterio occorre cliccare sul relativo pulsante, verrà cancellato il criterio attualmente selezionato
Personalizzazione di un criterio
-
-
Il box “Dettagli criterio” visualizza i dati del criterio selezionato.
Per modificare i parametri occorre cliccare sul relativo pulsante con i puntini per andare nella seguente maschera
-
Qui va impostato l’operatore da applicare sul numero sortito nella posizione e ruota indicate.
Per modificare l’operatore fra i parametri si agisce direttamente sulla tendina posta accanto all’etichetta “Operatore”Cosa è l’ “Evento Attivatore”
Serve a definire l’estrazione a partire dalla quale il metodo deve essere valutato
Sono possibili due tipi di eventi in alternativa:-
Sortita di un numero spia su una certa ruota
-
Indice estrazionale mensile
Durante la valutazione del rendimento del metodo nell’intervallo di estrazioni selezionato, la valutazione verrà effettuata quando sortirà il numero spia indicato o all’indice mensile selezionato a seconda del tipo di scelta che si è fatta.
Cosa sono i parametri di gioco
Servono per definire per quanti colpi e su quali ruote va giocata la previsione al momento dell’attivazione del metodo
-
-
Verifica metodo
-
Attraverso il menù “Metodi” e poi “Verifica” si arriva nella schermata dove si può analizzare il comportamento del metodo disegnato.
Per operare l’analisi occorre indicare il periodo entro il quale testare il metodo ed, eventualmente, indicare gli ultimi casi. (se si lascia zero vengono considerati tutti i casi)
Dopo aver cliccato sul tasto elabora si ottengono i seguenti risultati:
-
Nella parte inferiore a sinistra l’elenco di tutti i casi generati dall’evento attivatore impostato con il dettaglio della data, del pronostico valutato e dei risultati conseguiti
Con un doppio click su una riga si apre una maschera con il dettaglio di cosa è sortito come visualizzato qui di seguito
-
-
Nella parte inferiore destra viene invece indicato, sulla base della data selezionata a sinistra, come si sono comportati i criteri del metodo con evidenza dei numeri utilizzati per il calcolo e quelli ottenuti.
-
Nella parte superiore destra vengono invece riportate le statistiche del metodo nel “Riassunto Elaborazione”
Questa prima versione di VERIFICA METODI la considero un ottimo strumento per iniziare a sviluppare ottime metodologie personali al gioco del Lotto.
ll favoloso software VERIFICA METODI 1.0 è in prezzo promozione a soli 29,90 euro .
Il software è compatibile con WINDOWS 7,8,10,11 e valido per 1 licenza