LO STUDIO LOTTO CARINI HA IL PIACERE DI PRESENTARE UN SOFTWARE STRAORDINARIO PER CREARE I TUOI METODI PERSONALI AL LOTTO :
LOTTOLUX
VIDEO GUIDA DEL SOFTWARE LOTTOLUX
(cliccare sul triangolino al centro del video)
Grazie a questo nuovo, innovativo e straordinario programma costruttore di metodi, lo studioso, l’appassionato, ed anche il collega lottologo, potrà realizzare tecniche di matematica sommativa basate sui numeri spia in maniera del tutto automatica: basterà pigiare un bottone ed…andar a prendere una tazzina di caffè. Dopo pochi minuti, come per magia Lottolux avrà elaborato e confrontato molteplici combinazioni e vi restituirà un risultato equivalente a due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto combinazioni sulla ruota/e che avete scelto come gioco, che abbiano fornito i migliori risultati, in termini di copertura dell’arco estrazionale trattato, sia per la sorte di ambata, che di ambo secco e superiori, insomma, combinazioni per vincere. Oppure vi consentirà di realizzare metodi di matematica sommativa basati sui numeri spia, sugli ambi di somma e differenza spia ,sulla ciclometria verticale e colonnare, attraverso un procedimento di costruzione “step by step” completamente guidato e grazie al quale scandaglierete il quadro estrazionale alla individuazione delle migliori combinazioni per ambata, ambo, terno e superiori.
Cosa fà Lottolux?
Lottolux è un software creatore di metodi costituito dai seguenti moduli :
il modulo Ambata magic e abbinamenti per ogni sorte (ambata ambo terno e quaterna)
Il modulo numeri spia – ambi spia in somma e differenza
il modulo ambi secchi e convergenze
Il modulo di ciclometria verticale e colonnare coi fissi e algoritmica
Lottolux elabora completissime, straordinarie e semplicissime tecniche le quali si basano sulla prima, seconda, terza, e fino alla quattordicesima estrazione del mese, oppure sugli eventi spia semplici, composti e complessi.
Questo approccio consentirà all’appassionato di dover scegliere solo un periodo di ricerca, un tempo di gioco, e la ruota o ruote di gioco, e le combinazioni che si vogliono previsionare, oltre all’evento sul quale basare la ricerca, quel numero spia, quella somma o differenza spia : si cliccherà il tasto elabora e Lottolux compirà,o vi farà compiere con un procedimento guidato, svariati raffronti scegliendo, poi, le migliori combinazioni di ambata ed i migliori suoi accoppiamenti,di ambo secco; di terzine e di quartine, oltre che della lunghetta.
Potenzialità del software:
-
Velocità di elaborazione in pochi secondi, bastano due secondi;
-
Generazione metodi spia per ambata, ambo, terno, quaterna e cinquina;
-
Gioco per un numero di colpi da 1 a 30;
-
Ricerca effettuabile da una fino a tutte le ruote;
-
Compendio statistico completo e non riscontrabile in nessun software;
-
Possibilità di copiare la tecnica ed incollarla su formato word e stamparla;
-
Possibilità di copiare la tecnica ed incollarla su formato word e stamparla;
-
Possibilità di stampare le estrazioni.
-
Come usare Lottolux modulo spia
Lottolux è molto semplice nell’uso e straordinariamente potente negli algoritmi.
Cliccando sul punto interrogativo ( ?) appena dopo la voce “Ricerche” potrete consultare la guida dettagliata che vi spiegherà in modo dettagliato l’uso completo del software . Di seguito vi mostro alcune schermate e alcune delle funzionalità di Lottolux
Le vedete quelle icone sulla barra superiore del Software?
Ciascuna di esse ha una propria funzione.
1) Cliccando la prima icona vi servirà ad inserire una nuova estrazione
2) Cliccando la seconda icona potrete modificare la estrazione
3) Cliccando la terza icona aggiornerete via internet in automatico le estrazioni
4) Cliccando la quarta icona dite al software di realizzare metodi basati sui numeri spia
5) Cliccando la quinta icona dite al software di realizzare metodi basati sulle somme spia
6) Cliccando la sesta icona dite al software di realizzare metodi basati sulle differenze spia
8) Cliccando la sesta icona dite al software di realizzare metodi di matematica sommativa
9) Cliccando l’ottava icona avrete informazioni sul software
10) L’ultima icona, invece, vi farà uscire dal software
Cosa contiene?
Un archivio che va dal 1945 ad oggi con la possibilità di creare metodi anche sulla ruota Nazionale.
Tale archivio è aggiornabile via internet o manualmente.
-
Data di inizio ricerca: essa può essere impostata a scelta dal 1945 o da una data diversa
-
Data di fine ricerca: di default è l’ultima estrazione inserita ma nulla vieta che possa essere immessa una data precedente.
Per immettere le date, potrete usare il tasto a discesa, oppure cliccare col mouse nello spazio dedicato
al giorno, al mese o all’anno, selezionarlo ed inserire a mano i dati. -
Colpi di gioco: vanno da 1 a 30 e sarete voi a sceglierli, in base alle vostre esigenze. Basterà cliccare sulla casella
a discesa e selezionare il valore che vi interessa. -
Numero Spia- Somma spia- Differenza spia: Basterà cliccare sulla casella a discesa e selezionare il numero spia sul quale vi interessa costruire il metodo, a seconda del costruttore nel quale vi trovate tale opzione avrà un nome (Numero Spia o Somma Spia o Differenza Spia) diverso ma la funzionalità sarà sempre la stessa; oppure potremo scegliere la somma o la differenza dell’ambo spia da processare. Esempio: scegliendo la somma 10 indicheremo al software di individuarci solo i casi di sortita sulle ruote indicate di un ambo la cui somma sia equivalente a 10, come l’ambo 80.20; 07.03 etc. Lo stesso concetto varrà per gli ambi di differenza spia.
-
Tipo di ricerca: la ricerca potrà essere singola o multipla.
La ricerca è singola quando essa riguarderà disgiuntamente le ruote che avrete scelto come ricerca. Mentre nella ricerca multipla
la condizione dovrà verificarsi contemporaneamente sulle ruote da voi indicate. Esempio: ammettiamo che vogliate esaminare il numero 1 e che scegliete come ruote di ricerca Bari, Venezia, Milano etc. Poniamo l’ ipotesi che scegliate ricerca singola. Il software ricercherà
i casi di sortita del numero 1 disgiuntamente su ciascuna ruota mentre nel caso di ricerca multipla, la condizione di sortita del numero 1 dovrà verificarsi contemporaneamente su almeno due delle ruote scelte come ricerca. Mentre qualora voi sceglieste di processare lo stesso numero 1 , ma abilitereste la casella di ricerca multipla , il software ricercherà solo quei casi in cui il numero 1 fosse sortito contemporaneamente sulle ruote prescelte, cioè nella medesima estrazione. -
Sorti Superiori: cliccando o selezionando la casella “Gioco Lunghetta” abiliterete la ricerca degli esiti per un massimo di 10 numeri, derivanti da quelli da voi prescelti come algoritmi per ambata, ambo e terno.
Ad esempio se giocaste una ambata, 4 abbinamenti per ambo e 3 per terno, abilitando la casella “Gioco lunghetta” direte al software di controllare anche gli esiti della lunghetta costituita dagli 8 numeri, cioè dall’ ambata, dai 4 abbinamenti per ambo e dai 3 abbinamenti per terno. -
Ruote di Ricerca-Ruote di gioco:
Sarete voi a scegliere la ruota o le ruote (da una a tutte) dove effettuare la ricerca, e la ruota o ruote (da 1 a 10) dove giocare la previsione scaturita dal metodo da noi costruito.
La ruota di ricerca indicherà la ruota dove si dovrà manifestare la condizione che potrà essere la sortita di un numero
da 1 a 90 oppure la sortita di un ambo di somma da 1 a 90 o di un ambo di differenza da 1 a 89. Qualora clicchiate su una ricerca
multipla come ruote di ricerca ne dovrete scegliere almeno due fino a 10 ed in questo modo la ricerca avverrà congiuntamente sulle ruote
indicate per quella condizione da voi prescelta.
Capirete che saranno migliaia le condizioni esaminabili e ciò rende lo Lottolux unico e vasto nelle elaborazioni come nessun altro software.
Le ruote di gioco potranno essere 1,2 o fino a 10: spetterà a voi scegliere, o cambiare la scelta in modo da intrecciare le ruote dove si siano avuti, nel complesso, solo esiti positivi.
-
Aggiungi Formula:
Cliccando su “Aggiungi formula” si aprirà la schermata di inserimento degli algoritmi. -
Ricerca: Permette di individuare il miglior algoritmo per ambata e ambo
-
Ricerca Terno: Permette di individuare il miglior algoritmo per terno
-
Elabora:
Cliccando su “Elabora” verrà calcolato il compendio statistico che apparirà sulla stessa schermata, al lato destro inferiore. -
Annulla:
Cliccando su “Annulla” verrà chiusa la finestra della creazione del metodo -
Interrompi:
Cliccando su “Interrompi” verrà interrotta l’elaborazione del compendio statistico del metodo.
-
Dettaglio: Cliccando su “Dettaglio” verrà visualizzato il compendio statistico in maniera più dettagliata
-
In gioco:
Cliccando su “In gioco” si aprirà la finestra che visualizzerà le eventuali previsioni ancora in gioco.
-
Stampa: Permette di stampare in versione cartacea il compendio statistico.
Note operative varie
1) Per passare dalla schermata iniziale a quella di inserimento algoritmo si usa il tasto “Aggiungi Formula”, però quando si vorrà correggere un algoritmo già inserito basterà puntare sulla riga ove c’e’ l’algoritmo da variare e cliccare due volte col tasto sinistro del mouse.
2) Quando inserite un algoritmo fatelo sempre terminare con più, meno o per zero, in modo che lo Lottolux possa suggerirvi con precisione cosa aggiungere, sottrarre o moltiplicare. Esempio: scelta dell’ambata 1° cliccare su “Aggiungi Formula”si aprirà la finestra degli algoritmi, aggiungerete il vostro algoritmo, facendolo sempre terminare con più, meno o per zero, cliccate su salva e ritornerete alla schermata iniziale, cliccate il tasto “Ricerca” qualora il tasto, ricerca dirà che e’ possibile migliorare quell’algoritmo, dovrete puntare col mouse sulla riga dove c’e’ l’algoritmo da cambiare. dovrete, poi, cliccare due volte col tasto sinistro del mouse ed andrete a finire nella schermata degli algoritmi, ove potrete correggere l’algoritmo scelto prima. Tale principio vale sia per la scelta dell’ambata che degli abbinamenti per ambo e per terno.
3) Quando cliccate il tasto “Ricerca”, oppure “Ricerca per terno” vi apparirà una tabella che vi consiglierà cosa aggiungere, sottrarre o moltiplicare all’algoritmo da voi prescelto precedentemente, vi indicherà quanti casi positivi comporterà la scelta consigliata dal software, sul totale dei casi giocabili. Quindi, se state elaborando l’ambata, dopo aver scelto il vostro algoritmo, cliccando su “Ricerca” saprete quale sarà quel valore da aggiungere ,sommare o sottrarre per aver maggiori esiti.
4) Quando cliccate il tasto “Elabora” avrete subito una statistica completa del metodo fino a quel momento realizzato. Toccherà a voi migliorarlo, magari aggiungendo, sottraendo o moltiplicando quell’algoritmo da voi scelto con quello consigliato dal software, dopo aver cliccato il tasto ricerca.
Creazione Algoritmo
In questa schermata potrete inserire fino a 10 operazioni fatte di sottrazioni, moltiplicazioni ed addizioni.
Immaginiamo di partire dalla “prima operazione” e di inserire come estratto di calcolo il 1° di Bari. Dopo averlo scelto usando le caselline a discesa molto intuitive cliccheremo sul tasto “salva” e finiremo nella schermata iniziale.
Cliccheremo il tasto elabora e poi il tasto ricerca ottenendo una serie di informazioni molto interessanti.
Nella schermata che segue spiegheremo quanto sopra descritto.
Notiamo nella form di ricerca che moltiplicando il 1° di Bari per 87 otterremo 12 casi positivi su 16 giocati ( ove leggete G:16 si indicano i casi esaminati cioè di sortita del 32 su Roma).
A questo punto dovremo ritornare nella sezione di inserimento degli algoritmi e per far questo dovremo cliccare col mouse due volte sulla prima riga in corrispondenza del “Capogioco” ( dove vedete indicata la dicitura “ 1° Ba ”. Cliccando due volte su quella riga andremo nella pagina degli algoritmi ove inseriremo il consiglio fornitoci dal software, cioè moltiplicare il 1° di Bari x 87.
Poniamo l’ipotesi che volessimo fermarci qui nella ricerca dell’algoritmo( ma potremo continuare all’infinito, onde individuare quella operazione matematica che ci consentisse di ottenere miglioramenti dei casi positivi) e iniziamo la costruzione degli abbinamenti per ambo alla ambata. Per scegliere il 1° abbinamento per ambo cliccheremo col mouse due volte in corrispondenza della riga “Abbinamento 1 “ oppure cliccheremo sul bottone “Aggiungi formula”. Riandremo così nella schermata, che oramai già conoscerete, di inserimento degli algoritmi. Qui inseriremo un algoritmo a piacere per poi verificarne la migliorabilità attraverso l’uso del tasto “ricerca”, cioè quella funzione che fornisce consigli per ottenere più esiti.
Dopo aver cliccato su Salva, riandremo in automatico nella schermata principale, ove cliccheremo i tasti “elabora” e poi ricerca per verificare ipotesi di miglioramento dell’algoritmo inserito.
Ritorniamo nella schermata di creazione degli algoritmi. Per far questo cliccheremo due volte in corrispondenza della riga che dovremo modificare, cioè il “1° abbinamento per ambo” .
Nella schermata di inserimento degli algoritmi a quanto già indicato sottrarremo il fisso 35 come consigliatoci e faremo salva.
Avremmo potuto continuare nella ricerca del 2° abbinamento per ambo, del 3° abbinamento e così via, ma quello che contava era farvi capire il modus operando, il modo di agire per realizzare la tecnica.
A questo punto, immaginiamo di voler scegliere anche un abbinamento per terno. Per fare questo cliccheremo sul tasto “Aggiungi formula “, quello posto in basso rispetto all’altro,
Cioè quello immediatamente sopra il tasto “dettaglio”. Facendo clic sul tasto “ aggiungi formula” andremo nell’oramai conosciuto modulo di inserimento algoritmi, Immaginiamo di inserire “ 1° di Ro x 9”.
Per migliorare l’algoritmo, poniamo di aver scelto di sottrarre a quanto da noi inserito ( cioè 1° di Ro + 9) il 3° di Bari come consigliatoci dal software. Dovremo riandare nella schermata di inserimento algoritmi e per far questo cliccheremo due volte in corrispondenza della riga dove giace l’algoritmo da modificare ( Abbinamento 1 , per capirci).Dopo aver inserito l’algoritmo consigliatoci da Lottolux cliccheremo su salva e poi su elabora e ricerca per verificare ipotesi di miglioramento. Vediamo la schermata.
Compendio statistico
Avete capito l’uso del software, vero? Ora poniamo la ipotesi di aver ultimato in questo modo la metodologia, fermo restando che avreste potuto migliorarla, cambiando algoritmi per ambata, ricercando più algoritmi per ambo e terno etc..
A questo punto potremo visualizzare sia una statistica descrittiva completa sia un compendio statistico tabellare. La statistica descrittiva indica i parametri della tecnica ed i risultati ottenuti. Essa appare nella finestrina della home page del programma e vi basterà selezionarla col mouse ed incollare su di una pagina word , oppure stamparla direttamente senza svolgere tale operazione ed usando il tasto stampa.
Ecco la statistica descrittiva.
Metodo Spia
Data inizio Ricerca: 3/1/2005
Data fine Ricerca: 31/10/2006
Condizione di gioco: sortita numero 32
Ruota/e di ricerca condizione: Ro
Ruota/e di Gioco: Ro
Colpi di Gioco: 8
Operazioni da eseguire:
Calcolo Capogioco:
Capogioco: 1° Ba X 87
Calcolo Abbinamenti per ambo:
Abbinamento 1: 2° Ba – 1° Ge X 1° Fi + 1° Ba – 35
Calcolo Abbinamenti per terno:
Abbinamento 1: 1° Ro + 9 – 3° Ba
Statistiche delle Vincite
Casi esaminati: 16
Previsioni Vincenti: 12(75%)
Previsioni Negative: 3(25%)
Previsioni in Gioco: 1
Ambate vincenti: 12 (100%)
Ambi secchi vincenti: 4 (33,3%)
Terni secchi vincenti: 2 (16,7%)
Tempo Medio di Attesa per il gioco di ambata e ambo: 4
– Per i numeri doppi si è fatto il + 1
– Tutte le operazioni matematiche prevedono il fuori 90
quando la tecnica che stiamo implementando è ancora in gioco, ed ancora non vi è stato l’esito, potremo sapere i numeri che scaturiscono dall’algoritmo da noi prescelto: capirete l’importanza di questa funzione, perchè qualora scegliate un algoritmo complesso, poi sarebbe difficile fare i conti, e non sarebbe impossibile che voi possiate sbagliare, invece, cliccando il tasto “In gioco” sarà il software, in un lampo, a fornirvi le previsioni esatte e senza errori.
Il modulo di matematica sommativa “ambata magic”
Per accedere a questo modulo vi basterà cliccare o sulla voce Ricerche ove sceglierete ambata magic oppure sulla seguente icona del quadro di controllo
Tramite questo modulo avrete la possibilità di elaborare, in maniera del tutto automatica, “l’ambata magic”, cioè il capogioco , scegliendo in piena autonomia il tempo di gioco, la ruota o le ruote dove giocare, la data inizio e fine ricerca, l’estratto di partenza per i calcoli matematici.
Dopo aver effettuato queste scelte iniziali, vi basterà cliccare il tasto elabora ed il software, dopo aver svolto migliaia di confronti, esporrà a video l’algoritmo della migliore ambata possibile.
Successivamente alla scelta dell’ambata potrete determinare quanti numeri di abbinamento affiancarci per ottenere un numero di ambi, terni e quaterne variabile da 1 a 10, oltre ad avere la possibilità di giocare la lunghetta, composta da tutti i numeri in gioco.
Cliccando sul tasto dettaglio vi apparirà il consueto compendio statistico, oltre alla descrizione della tecnica nei suoi minimi dettagli. Per darvi una idea pratica, esporrò sotto alcuni screenshots del modulo chiarificatori di quanto detto:
Osservando la figura di cui sopra vi apparirà intuitiva ogni funzione:
-
1) Abbiamo scelto la data inizio e fine ricerca.
La scelta delle due date di riferimento viene effettuata usando le caselline a discesa. Qualora vorreste modificare il giorno, o il mese o l’anno vi basterà selezionarli col mouse, in modo che si colorino, e poi scriverete col tastierino numerico il numero corrispondente al giorno, al mese o all’anno desiderato.
-
2) Abbiamo scelto la estrazione di calcolo della previsione corrispondente alla ultima mensile usano il mouse e selezionandola attraverso un semplice clic.
-
3) Abbiamo scelto i colpi di gioco corrispondenti a 8
-
4) Abbiamo scelto l’estratto di base e la ruota di appartenenza dell’estratto sul quale calcolare l’algoritmo matematico
-
5) Abbiamo scelto le ruote di gioco e cioè Bari e Napoli
-
6) Abbiamo cliccato sul tasto elabora
-
7) Abbiamo scelto gli abbinamenti per ambo, corrispondenti nel nostro caso a 3
-
8) Abbiamo scelto di giocare anche la lunghetta composta da ambata e ambi
-
9) Ci e’ apparsa la statistica descrittiva che riassume sia le scelte da noi effettuate sia i risultati e cioè: